
Dopo la sconfitta casalinga contro Castelvetro della settimana scorsa, Galanti e compagne erano chiamate alla difficile trasferta di Argelato.
Le bolognesi, penultime in classifica, venivano da una grande vittoria a Vignola che, di fatto, aveva riaperto completamente il capitolo salvezza e dato grande importanza al nostro incontro.
Mazzucchi, con Allamprese in regia inserisce per la prima volta in sestetto Cerioli al centro, vista la defezione di Galante in settimana e il recupero ancora non completo di Cattini.
Il primo parziale è caratterizzato dal grande equilibrio, il nostro servizio è poco efficace e fatichiamo molto in difesa.
Questo permette alla padrone di casa di rimanere agganciate punto a punto fino alla fine dove, grazie ad un break al servizio, riusciamo ad avere la meglio per 25-23.
Nel secondo e nel terzo parziale le bolognesi scendono in campo consapevoli di poter far punti e non sbagliano più un colpo, mettendo una forte pressione sulle nostre ragazze che perdono la tranquillità commettendo 14-15 errori a set.
Emblematico il black out del secondo, avanti 1-5, sotto poi 12-5.
Nel quarto tutto sembra tornare alla normalità e sono Ferretti e Scacchetti a prendere per mano la squadra con punti pesanti in attacco fino al 25-23 finale.
Ci si gioca tutto al quinto set, grande equilibrio caratterizzato anche dall’ arbitraggio finito un po’ in confusione a nostro sfavore.
Veniamo però traditi sul finale ancora una volta dal servizio, mai così falloso e poco incisivo quest’anno (24 errori a fine gara con appena 8 ace fatti).
Sbagliamo gli ultimi 3 turni in battuta e permettiamo alle bolognesi di rimanere attaccate fino 15-13 finale.
Rimaniamo comunque seste in classifica, certo con un pensiero a quello che poteva essere se fossimo stati sempre al completo nelle ultime giornate, ma anche a quelli che erano gli obiettivi di inizio anno, dove tutti ci vedevano come la cenerentola del campionato.
Forza ragazze!!!
Tabellino della Partita
2/3/2019
Fiorini Argelato Bologna – San Michelese Anderlini 3-2
23/25 25/18 25/16 23/25 15/13
Ferretti 19, Gariboldi 14, Galanti 13, Cerioli 1, Simonelli 0, Scacchetti 14, Baldelli 0, Allamprese 2, Fiorini 0, Cattini ne, Cervi e Fontana LIB.

Parola al Mister
La poca serenità in alcune situazioni e la rosa ridotta hanno chiaramente influito negativamente sul risultato, ma bisogna andare oltre.
Quella che ho visto è una squadra che comunque ci ha provato, ha sofferto e vissuto la partita.
Questo conta più di ogni altra cosa.
Queste ragazze stanno facendo un’esperienza importante per la loro crescita e la gestione di questi momenti è forse più preziosa dei risultati stessi.
3 sconfitte 3-2 con squadre di bassa classifica non possono certo renderci felici, ma dobbiamo anche analizzare le cause di questi risultati, le assenze, gli infortuni e senza dimenticare poi gli avversari, che hanno giocato ottime partite per uscire da posizioni di classifica molto problematiche.
Questi elementi condizionerebbero persino gruppi esperti, figuriamoci ragazze esordienti in una categoria complessa come la serie D.
Ora sotto per le nuove sfide che ci aspettano dove, anche grazie a questi momenti, proveremo a dare il massimo.