Martedì al Palagreen si è giocata una partita importante per la seconda divisione, le nostre ragazze hanno ospitato la capolista Fenice, squadra formata da tante giocatrici che nelle passate stagioni hanno giocato anche in serie D.
Le squadre in campo erano le uniche due formazioni imbattute del girone di ritorno e si sono date battaglia in una partita combattutissima dove esperienza e gioventù si sono sfidate fino al quinto set dove, nonostante il nostro vantaggio per 10-5, la Fenice ha dimostrato grande determinazione e fatto capire a tutti perchè comanda la classifica.
Un punto comunque prezioso e la consapevolezza di essersela giocata con un’ottima squadra nonostante qualche assenza nella rosa iniziale.
La classifica a 4 giornate dal termine parla chiaro, serviranno 9 punti in 4 giornate per rimanere agganciati al treno playoff.
Le sconfitte dell’andata contro Marano e Magreta dovranno quindi essere riscattate per poter raggiungere il terzo posto tanto sognato.
- FENICE VOLLEY 48
- SAVIGNANO VOLLEY 48 (1 partita in più)
- SAN MICHELESE ANDERLINI 41
- MARANO VOLLEY 37
- MAGRETA ANDERLINI 35
- REFLEXALLEN MARANO 27
- IDEA VOLLEY SASSUOLO 25
Tutti al Palagreen Mercoledì 11 per la sfida contro Marano, decisiva per le nostre ragazze nella lotta ai playoff.
Tabellino della Partita
27/03/2018
San Michelese Anderlini – Fenice Volley 2-3
27/25 20/25 25/22 15/22 13/15
Ferretti 15, Contri 14, Maldera 11, Baldelli 4, Pacino 0, Baroni 5, Galante 12, Galanti 2, Rinaldini 3, Corradini 1, Dal Borgo e Fiorini LIB.

Parola al Mister
E’ però importante valutare la prestazione e questa non è stata eccelsa, abbiamo sbagliato tanto e dato poca continuità al nostro gioco.
Avevamo preparato in settimana alcune cose perchè sapevamo che le avversarie ci avrebbero messo in grande difficoltà con tanti pallonetti e colpi di esperienza, putroppo però solo in parte siamo riuscite a mettere la giusta concentrazione nel contrastare queste loro caratteristiche che ci hanno poi punito nel quinto set, quasi vinto.
La stagione è quasi alla fine, ora speriamo che la pausa pasquale ci permetta di ricaricare le pile per vivere al meglio l’ultimo mese di grandi sfide, abbiamo bisogno di allenarci meglio per poter ritrovare quella qualità di gioco che prima delle tante assenze di questo periodo eravamo riusciti a ritrovare”